Una foto del tessuto produttivo e delle grandi imprese del territorio, tra luci e ombre. I dati sono facilmente consultabili nel nostro portale: qui si può cercare direttamente l’azienda di interesse oppure fare una ricerca per regione, provincia e settore. Uno strumento efficace e versatile, per un’analisi mirata.
I mercati azionari italiani sono tornati a splendere, dopo la gelata del 2020 dovuta alla fase acuta dell’emergenza sanitaria.
Toscana, Umbria e la grande realtà della Spezia sono tre realtà economiche e produttive talmente variegate che possono raccontare molto dell’Italia.
La sensazione è che la brillantezza che ha investito l’economia negli ultimi mesi possa garantire una spinta anche in questo periodo difficile.
Vincenzo Briziarelli è il presidente di Confindustria Umbria. Delinea un quadro realistico: molto dipende dall’attuazione del Pnrr
Il presidente Nico Gronchi traccia un quadro possibilista circa le prospettive del 2022. Tornare alla normalità è il vero obiettivo perché solo così avremo la ripresa
Il presidente di Publiacqua esalta i servizi digitali e online per gli utenti. Uno sportello virtuale per risolvere i problemi e venire incontro ai cittadini
Daniela Mori presidente di Unicoop Firenze traccia le linee guida per affrontare il 2022. L’obiettivo è tenere i prezzi stabili per agevolare i consumi. I cambiamenti climatici hanno influito sull’andamento del mercato
Il direttore generale Fabrizio Periti: raccolta complessiva a +11,55% su base annua. E per i 3500 soci l’ennesimo dividendo
Il segretario regionale Mauro Sangalli: “Serve una politica attenta nel saper creare e cogliere le opportunità L’accesso al credito è fondamentale”
I piani di investimento del colosso che continua a investire sulla Lombardia. Il futuro? Auto a guida autonoma cittĂ intelligenti, tele-sanitĂ e una migliore analisi dei dati
Daniela Mori presidente di Unicoop Firenze traccia le linee guida per affrontare il 2022. L’obiettivo è tenere i prezzi stabili per agevolare i consumi. I cambiamenti climatici hanno influito sull’andamento del mercato
Il direttore generale Fabrizio Periti: raccolta complessiva a +11,55% su base annua. E per i 3500 soci l’ennesimo dividendo
Il segretario regionale Mauro Sangalli: “Serve una politica attenta nel saper creare e cogliere le opportunità L’accesso al credito è fondamentale”
I piani di investimento del colosso che continua a investire sulla Lombardia. Il futuro? Auto a guida autonoma cittĂ intelligenti, tele-sanitĂ e una migliore analisi dei dati
La presidente Cristina Zucchetti: nel 2022 ci aspettiamo una ulteriore crescita a doppia cifra. Il mercato digitale è in espansione
L’amministratore delegato Luca Benvenuti analizza i numeri di una crescita costante: «Designer e tecnologia le nostre armi in più. Gioielli versatili da sfoggiare nel quotidiano»
Il direttore generale: «Conta l’aspetto umano. Chi compra un’auto non è mai un numero. Abbiamo privilegiato il rapporto umano grazie ad uno staff molto preparato» Una bella storia nata nel 1967, da allora uno sviluppo senza sosta
Maurizio Bigazzi è il presidente di Confindustria. I settori della carta e del vetro in gravi difficoltà : il costo del gas naturale ha avuto un’impennata del 723%. Gli effetti a cascata sulle nostre aziende
Achille Colombo Clerici: gli obiettivi al 2050 in materia di ambiente, energia e clima, seppur importanti, «comportano forzature che metteranno in crisi il sistema»
Il presidente dell’Ordine della provincia di Milano Bruno Finzi: sbagliati continui interventi per limitare i danni meglio lavori che durino a lungo
Il presidente lombardo Alessandro Maggioni: “Noi sosteniamo da sempre che la maggior parte delle risorse pubbliche vadano spese nell’edilizia popolare”