Marazzi Group scommette su giovani e formazione

Marazzi Group, leader nel design e nella produzione di ceramica e gres per pavimenti e rivestimenti, per il settimo anno consecutivo è Top Employers Italia. L’attuazione di politiche e strategie Hr volte al benessere delle persone e la collaborazione attiva per la realizzazione di iniziative culturali e di supporto al territorio hanno portato a Marazzi Group la certificazione Top Employers Italia per il settimo anno consecutivo e il premio come migliore azienda da parte di Art Tribune.
Luca Gatti, il direttore Hr e organizzazione di Marazzi Group, commenta così questo importante riconoscimento ottenuto dal gruppo: «Avere ricevuto per il settimo anno consecutivo la certificazione Top Employers e averla estesa per il secondo anno anche a Marazzi in Spagna ci spinge a continuare in questa direzione».
Gatti, avete quindi migliorato gli indicatori aziendali?
«Durante l’anno appena trascorso siamo riusciti a migliorare ulteriormente gli indicatori rilevati in termini di sicurezza sul lavoro, grazie al nostro impegno nel fare cultura e formazione su questo tema. Circa la metà delle ore di formazione erogate (17mila nel 2022, in linea con gli anni precedenti) fanno riferimento alla sicurezza e alle politiche ambientali e coinvolgono ogni anno il maggiore numero di dipendenti rispetto ad altri corsi. Tra i nuovi percorsi formativi introdotti, sono stati poi particolarmente apprezzati lo Smart Management, dedicato alle funzioni manageriali, e il programma Young Tile, dedicato invece ai giovani talenti».
Questo grazie anche a un efficace confronto con il personale?
«L’integrazione di nuovi programmi formativi è stata molto apprezzata dai colleghi con almeno un collaboratore coinvolti nel percorso Smart Management, con l’obiettivo di incentivare il confronto e la discussione proattiva nel coordinamento delle persone anche in smart working. Ottimo riscontro anche dai venticinque giovani talenti under 30 del Gruppo Marazzi coinvolti nel progetto internazionale Young Tile, per sviluppare tre progetti sui temi della sostenibilità, dell’innovazione digitale e della tecnologia strategica per la valutazione del board».
Che cosa significa, dunque, ottenere per il settimo anno consecutivo la certificazione Top Employers?
«L’assegnazione di questa certificazione si inserisce nel percorso di Marazzi Group, che per il settimo anno in Italia e il secondo in Spagna continua a distinguersi per politiche Hr virtuose, che mettono al centro il benessere delle proprie risorse – spiega ancora Luca Gatti, direttore Hr e organizzazione di Marazzi Group –. La ricerca, condotta ogni anno a livello globale dal Top Employers Institute, certifica nel mondo le aziende che garantiscono le migliori condizioni di lavoro e che implementano e investono in programmi di sviluppo a ogni livello aziendale, impegnandosi nel miglioramento delle proprie best practice nei diversi ambiti organizzativi, dalla politica sul personale all’ambiente di lavoro, dalla gestione dei talenti alla formazione fino al benessere delle persone in azienda. In linea con gli indicatori della certificazione Top Employers, nel 2022 Marazzi Group si è impegnata a proseguire e ad arricchire i programmi di formazione già in essere, per fornire dei nuovi stimoli alla popolazione interna, e a sviluppare anche delle nuove iniziative dedicate ai professionisti e ai manager di domani».
Un’attenzione sempre maggiore ai giovani, quindi, e alle realtà che operano sul territorio per garantire la necessaria formazione?
«L’attenzione del gruppo si è rivolta anche quest’anno ai più giovani attraverso il progetto Marazzi Academy Duale, dedicato all’occupabilità dei ragazzi neodiplomati dell’Istituto Volta Don Magnani di Sassuolo, coinvolgendo una cinquantina di studenti impegnati in momenti didattici, teorici e nella formazione on the job negli stabilimenti aziendali con l’aiuto di tutor esperti. Ogni anno parte degli studenti coinvolti è assunta dal gruppo. In particolare, l’anno scorso, è stata data la possibilità di entrare a fare parte di Marazzi Group a sette partecipanti».
Anche l’impegno del gruppo nell’ambito della sostenibilità rappresenta un elemento fondante di un più ampio disegno strategico, che vede Marazzi focalizzata in ambito Esg, per contribuire concretamente nel generare un impatto positivo in termini di sostenibilità sociale, interna ed esterna all’azienda. «Siamo molto felici di avere confermato anche quest’anno la certificazione Top Employers e anche il premio come migliore azienda da parte di Art Tribune – dice Mauro Vandini, amministratore delegato di Marazzi Group –. Rappresenta un riconoscimento anche per il nostro impegno in termini di persone e azienda nella collaborazione attiva e nel sostegno a istituzioni, realtà culturali, ospedali ed enti no profit, che operano in diverso modo sul nostro territorio».