Il presidente lombardo Eugenio Massetti: segni di vitalità dalle nostre imprese ma viviamo un paradosso: il lavoro c’è, pesa la stangata di energia e materie prime
Luca Giusti di Confartigianato Imprese sottolinea il grande dinamismo delle piccole realtà, capaci di reagire alla crisi con idee nuove. Robusta crescita degli investimenti in macchinari e impianti
Michele Carloni, presidente di Cna, punta il dito contro tre fattori: aumento del costo delle materie prime, il balzo dei costi energetici e la mancanza di profili professionali
Il presidente Luca Tonini chiede il massimo sostegno: «Forse abbiamo abbassato la guardia ma la variante Omicron è devastante. Sostenere le imprese con il credito può essere l’arma vincente per superare una fase delicatissima»
Matteo Bartolini è il presidente di Cia Umbria: «Il cambiamento climatico è un problema enorme. Abbiamo lanciato l’allarme della carenza dei pascoli invernali»
Il presidente di CIA Toscana Luca Brunelli sottolinea l’importanza di due eventi climatici: la gelata primaverile e la siccità estiva che hanno fatto danni ingenti
Albano Agabiti è il presidente Filiere agricole distinte che vedano le imprese protagoniste per garantire il giusto prezzo e dare una scossa al mercato
Il presidente Marco Neri analizza la situazione. Il settore dei cereali ha retto meglio la pressione con una diversificazione dei prodotti. Il biologico si sta dimostrando una carta vincente per superare la crisi e guardare al futuro